Tratto da
Nei "Promessi Sposi" il Manzoni descriveva con dovizia di particolari la peste che nel XVII colpì Milano e il territorio circostante. A Legnano, dai documenti del Prevosto Pozzo, risulta che i morti furono circa il 90% della popolazione.
Per seppellire le salme degli appestati furono costruite tre fosse comuni chiamate "fopponi" e ubicate in quella che allora era la "via Ponte Carrato" e oggi è nota come via Corridoni; nei dintorni del macello e nel campo retrostante della Chiesa "Madonna delle Grazie".
Nota di Lunaria: tutte tre queste vie hanno edicole votive:
Nel secolo successivo Legnano fu colpita da altre epidemie come il vaiolo, la difterite, il tifo e la scarlattina. Particolarmente virulenta fu l'epidemia di colera nel 1836 che fece strage tra i legnanesi e che tornò anche nel 1849, però con solo 25 morti; quella del 1854 provocò più di 200 vittime.
Nel XIX fu la scrofola a colpire il borgo legnanese. Per provvedere alla cura dei bambini colpiti dal morbo si costituì il "Comitato pro scrofolosi poveri", nel 1879.
Il 1887 vide il ritorno del vaiolo e del colera: la chiesa campestre di S.Giorgio, sorta nel Medioevo (Non più esistente. Nota di Lunaria),
posta sulla sommità di una collinetta tra S.Martino e Castellanza, venne trasformata in Lazzaretto; dietro la chiesetta venne scavato un foppone, cioè una fossa comune per seppellire i morti.
Nel 1911 il Comune, per prevenire le epidemie di colera, costruì un "Lazzaretto", nei pressi di quello che oggi è l'ex ospedale, nel tratto confinante con via S.Erasmo, che fungesse da padiglione per l'isolamento dei malati.
Nota di Lunaria: anche lì c'è una nicchia, una delle pochissime che si è conservata a Legnano:
Venne inaugurato nel 1913 ma non venne mai usato; poco lontano da questo "Lazzaretto" fu costruita sempre in via S.Erasmo una stazione di disinfezione con impianti di sterilizzazione che all'epoca erano considerati all'avanguardia.
Nota di Lunaria: aggiungo anche via Volta (sempre con nicchia votiva) dove vennero ritrovati dei morti di peste (ne parla il Sutermeister https://deisepolcriecimiteri.blogspot.com/2023/07/la-via-della-peste-legnano-o-la-madonna.html )
Vedi anche https://deisepolcriecimiteri.blogspot.com/2023/04/necropoli-e-sarcofagi-nel-territorio.html https://deisepolcriecimiteri.blogspot.com/2024/08/ritrovamenti-di-tombe-tra-la-ponzella-e.html
IL CAPOLAVORO SUBLIME: 😍💀💜


.jpg)


.jpg)
.jpg)



