Ciondoli

Tra colla super attak, pinze, aghi per forare, gancini da piegare con precisione certosina, mi sono persino usurata le dita e le ho tutte ammaccate 🤣 ma ne valeva la pena 😍

Finalmente ho il vecchio (e vero, per quello che mi riguarda) logo dei Tristania da poter sfoggiare (non sono mai riuscita a trovare né toppe né magliette né col vecchio logo, che adoro 😍 né con il logo moderno), poi "Abbazia nel Querceto", che adoro (avrei voluto fare anche "The Bard" di John Martin, il mio dipinto preferito in assoluto 😍 ma purtroppo non rende bene a livello di misura ridotto in forma ovale e così ho optato per "Abbazia nel Querceto" che sembra proprio fatto apposta per essere ridotto in forma ovale!) e infine il mio adorato Shelley,  😍🥰 Il Divino Giglio Immacolato d'Albione, il mio poeta inglese preferito insieme a Byron e Keats 😍🥰

Non vedo l'ora di indossarli in luoghi appropriati  😉

Prossimi ciondoli da realizzare che ho in mente: "Ophelia" (anche se lo girerò in orizzontale perché in verticale non renderebbe), The Sins of Thy Beloved (ci ho pensato, almeno per la copertina del loro "Lake of Sorrow" che adoro), forse My Dying Bride (ma devo trovare un'immagine che sia adatta e il loro logo non mi è mai piaciuto granché e non rende bene), "Never Leave Me" dei Cradle of Filth (sono indecisa tra quella immagine e quella della sposa con i gigli), magari anche qualche immagine ottocentesca che amo...